



Nel cuore della Maremma toscana, nascosto tra le colline di Capalbio, esiste un luogo incantato dove i Tarocchi prendono vita in forme gigantesche, colorate, misteriose. È il Giardino dei Tarocchi, creato dalla visionaria artista Niki de Saint Phalle, una delle opere d’arte ambientale più straordinarie e simboliche d’Europa.
Un sogno diventato pietra
Il Giardino nasce da un sogno personale e artistico di Niki de Saint Phalle, profondamente ispirata dal Parco Güell di Gaudí e dalla spiritualità degli Arcani Maggiori. Dopo un viaggio in Italia negli anni ’70, Niki decide di dar forma al suo “Tarot Garden”, un progetto durato quasi 20 anni, realizzato con l’aiuto di artigiani, amici e artisti (tra cui il marito Jean Tinguely).
I Tarocchi diventano casa, tempio, visione
Nel Giardino ci sono 22 sculture monumentali, ognuna rappresenta un Arcano Maggiore. Non si tratta di semplici rappresentazioni artistiche: le figure sono abitabili, visitabili, riflettenti. L’Imperatrice, per esempio, è un’enorme sfinge azzurra rivestita di specchi e mosaici colorati, al cui interno l’artista ha vissuto per alcuni anni.
Ogni statua è un’esperienza: visiva, sensoriale, simbolica. Le superfici luccicano sotto il sole toscano, i percorsi si snodano come un cammino iniziatico, e i simboli alchemici, cabalistici, astrologici si intrecciano a ogni passo.
Un percorso tra i simboli dell’anima
Visitare il Giardino dei Tarocchi non è solo un’esperienza estetica: è un viaggio interiore. Come nei Tarocchi, anche qui il Matto apre il cammino, mentre il Mondo lo chiude (o lo rinnova). Ogni scultura parla a un livello simbolico profondo, risvegliando domande, emozioni, intuizioni.
Questo luogo è perfetto per chi:
- Ama i Tarocchi come percorso simbolico
- Cerca esperienze artistiche e trasformative
- Desidera riconnettersi alla meraviglia e all’immaginazione
- Vuole fare un tuffo nel cuore dell’arte visionaria ed esoterica
🗓 Informazioni pratiche
Dove: Garavicchio, Capalbio (GR) – Toscana
Aperto da aprile a ottobre (consultare il sito ufficiale per giorni/orari)
Ingresso a pagamento, ma con possibilità di giornate gratuite in inverno
🌐 Sito ufficiale: www.ilgiardinodeitarocchi.it
Un luogo da portare nel cuore
Il Giardino dei Tarocchi non si dimentica. Che tu sia un tarologo, un artista, un’anima in ricerca o semplicemente un viaggiatore curioso, questo è un luogo-soglia, capace di aprire dentro di te spazi nuovi.
Un consiglio? Non limitarti a fotografare: ascolta le statue, lasciati parlare dagli Arcani. Cammina piano. Torna bambino. Torna simbolo.
Comments are closed