Confronto tra Waite, Marsigliese

🗓Durata: 6 incontri online della durata di 2 ore ciascuno

📚 Descrizione:
Questo modulo è dedicato al confronto tra due dei mazzi più influenti e profondi nella storia dei Tarocchi contemporanei: Rider-Waite-Smith, Tarocchi di Marsiglia (con riferimento all’interpretazione di Jodorowsky-Camoin)

Dopo aver esplorato la struttura degli Arcani Maggiori e Minori nei moduli precedenti, in questo percorso entreremo nel vivo delle differenze iconografiche, simboliche e interpretative tra questi due sistemi.
Impareremo a leggerli a confronto, scoprendo come ciascun mazzo rifletta una visione diversa dell’essere umano, della trasformazione e del mondo.

Cosa esploreremo:

  • Le origini e le visioni simboliche dei tre autori: Waite e Jodorowsky
  • Differenze iconografiche e stilistiche tra i due mazzi
  • Simbolismo narrativo, archetipico ed esoterico a confronto
  • Le stesse carte viste da due prospettive: studio comparativo degli Arcani Maggiori
  • Uso consapevole e integrato dei diversi mazzi nella lettura
  • Esperienze pratiche di lettura comparata e scelta del mazzo personale

📄 Nota importante:
Il confronto riguarderà principalmente gli Arcani Maggiori, ma con riferimenti mirati agli Arcani Minori nei tre mazzi, dove utile.

Materiale incluso:

  • Slide comparative
  • Schede simboliche per ciascun mazzo
  • Video-lezioni di approfondimento
  • Tracce scritte per esercitazioni
  • Attestato di partecipazione

Materiale consigliato per il primo modulo
Per vivere appieno l’esperienza del corso, è consigliato (ma non obbligatorio) munirsi dei seguenti materiali:

🃏 Un mazzo di Tarocchi – Preferibilmente con Arcani Maggiori completi e riconoscibili.
Sono adatti:

Tarocchi di Marsiglia (restaurati da Jodorowsky-Camoin) – archetipico, essenziale, orientato alla struttura analogica

Rider-Waite-Smith (classico e intuitivo) – narrativo, accessibile, ricco di scene figurate

  • Un panno o copertina dove stendere il mazzo durante le pratiche
  • Un quaderno per annotazioni personali, riflessioni e esercitazioni
  • Fogli da disegno e materiali espressivi a scelta (matite, pennarelli, cere, acquerelli…)
  • → Non è richiesta abilità artistica: si useranno per pratiche intuitive e simboliche

🎓 Destinato a:
Chi ha frequentato i moduli 1 e 2 o possiede una conoscenza di base del mazzo classico.
Il modulo è pensato per chi desidera ampliare la propria visione simbolica e imparare a leggere in modo più consapevole e personale, scegliendo il mazzo più adatto a sé o integrandone diversi.

📄 Il programma dettagliato sarà inviato al momento dell’iscrizione

6 incontri online

A partire da Lunedì 9 Febbraio 2026 ogni lunedì sera fino al 16 Marzo 2026

  • 9 febbraio 2026
  • 16 febbraio 2026
  • 23 febbraio 2026
  • 2 marzo 2026
  • 9 marzo 2026
  • 16 marzo 2026

Costo del corso:

Totale 250,00 €

Il pagamento viene effettuato in un unica soluzione.


Per il pagamento utilizzare il seguente Bottone


Powerd by Simone Cosci